GLOBALGAP
Il protocollo GLOBALGAP definisce le “buone pratiche agricole” (Good Agricultural Practice – Gap), relative agli elementi essenziali per lo sviluppo delle migliori tecniche per la produzione di prodotti ortofrutticoli. Il protocollo è stato definito dall’EUREP (Euro-Retailer Produce Working Group) organismo che riunisce alcune tre le più importanti catene commerciali europee al fine di rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza alimentare e di rispetto dell’ambiente. Il protocollo prevede la gestione di requisiti relativi a: rintracciabilità, aspetti ambientali, prodotto (tecniche di coltivazione), salute e sicurezza dei lavoratori, di gestione aziendale. Apofruit Italia ha ottenuto la certificazione secondo la “option 2”, vale a dire che la cooperativa gestisce e coordina tutte le aziende agricole per garantire la conformità ai requisiti richiesti. Attualmente sono oltre 350 le aziende agricole conformi al protocollo GLOBALGAP.