Di Stasi
Dall’esperienza e dalla passione della famiglia Di Stasi nella coltivazione degli ortaggi, nasce l’omonima azienda, situata nella Valle dell’Ofanto, ai confini tra Puglia e Basilicata, territorio particolarmente vocato per le sue peculiari caratteristiche pedoclimatiche.
Negli anni novanta la forte omogeneità del mercato spinge l’azienda a concentrare la propria attenzione sulla qualità e genuinità dei prodotti agricoli, realizzando una struttura dotata di moderni impianti di refrigerazione oltre a linee di lavorazione e confezionamento tecnologicamente all’avanguardia.
Il perfetto equilibrio tra territorio e struttura di lavorazione garantisce la massima freschezza dei prodotti ortofrutticoli, preservandone le singolari qualità organolettiche, attraverso flussi produttivi che si completano nell’arco delle ventiquattro ore.

I prodotti
L’azienda Di Stasi produce e commercializza diverse specie di prodotti ortofrutticoli: cavolo broccolo, cavolfiore, cavolfiore romanesco, cavolfiore verde, cavolo verza, cavolo cappuccio, cima di rapa, sedano bianco e verde, prezzemolo, bietola da costa, cicoria catalogna, cicoria a puntarella, pesca-percoca e olio extravergine di oliva.
La tracciabilità di tutta la filiera produttiva è assicurata dal controllo della provenienza e dei metodi utilizzati nel rispetto delle norme della produzione integrata salvaguardando l’ambiente e garantendo la massima sicurezza alimentare.
L’azienda credendo nella qualità di prodotto e di sistema ha conseguito la certificazione EUREPGAP e utilizza il marchio della qualità per il “Cavolfiore della Valle dell’Ofanto”.
Ha avviato inoltre un progetto per la promozione e la valorizzazione della pesca-percoca e dell’olio.