Mediterraneo Group è una società consortile che associa imprese altamente specializzate, autonome nella gestione, che operano nelle aree produttive italiane più vocate. Mediterraneo Group rappresenta quindi un network di imprese nato con l’obiettivo di valorizzare le produzioni dei partner di Apofruit Italia garantendo completezza di gamma e continuità nelle forniture.
Fanno parte di
Codma OP è un’organizzazione di produttori con sede e stabilimento in Fano (PU) che vanta un’esperienza imprenditoriale di cinquant’anni e una vocata specializzazione nel settore orticolo, in particolare di verdure e ortaggi tipici del territorio delle Marche.
La sua produzione – di oltre 20.000 tonnellate per un fatturato di 15 milioni di Euro – proviene dalle coltivazioni delle Aziende agricole associate, operanti nelle regioni del Centro e Sud d’Italia, dove sono localizzate altre tre piattaforme operative per garantire efficienza di servizi e logistica. Grazie ad uno staff tecnico esperto ed attento, viene assicurato il pieno controllo dell’intero processo produttivo e dei rigorosi disciplinari di produzione integrata.
Certificati IFS-GLOBALGAP-GRASP, i sistemi di produzione, raccolta, selezione, preparazione e distribuzione di CODMA OP garantiscono la tracciabilità assoluta di ogni prodotto.
I principali prodotti della gamma sono: cavolfiori bianchi, broccoli, cavolfiori verdi, cavoli verza, cavoli cappuccio, porri, indivie, radicchio, meloni e cocomeri.
CODMA O.P. Soc. Coop. Agricola
Via Tommaso Campanella, 1
61032 Fano (PU) – Italy
Tel. +39 0721 864155 – 864390
Fax +39 0721 864267
www.codma.it
E-mail: contatto@codma.it
La produzione, per un volume di circa 26.000 tonnellate per un fatturato di 14 milioni di Euro, è rappresentata da carote, patate e finocchi.
L’intera commercializzazione riguarda prodotti freschi e di IV gamma.
COLT.OR.
Via Circonfucense Km 26,5
67050 Ortucchio (AQ) – Italy
Tel. +39 0863 830303
Fax +39 0863 839041
www.coltor.it
E-mail: info@coltor.it
SOLE è un’azienda che opera da 60 anni, nata per iniziativa di un gruppo di coltivatori di Parete (CE). Oggi associa 125 Aziende agricole, per un totale di circa 700 ettari di superficie coltivata e di 22.000 tonnellate di prodotto per un fatturato di circa 37 milioni di Euro. Le sue produzioni provengono da coltivazioni ubicate nell’area della pianura campana, tra le province di Caserta e Napoli – un territorio particolarmente fertile per la sua origine vulcanica. Lo stabilimento di Parete è dotato di impianti all’avanguardia per la lavorazione, la movimentazione, il confezionamento e l’etichettatura dei prodotti.
Uno staff di agronomi altamente qualificati assistono le Aziende associate nell’applicazione delle procedure di produzione integrata. SOLE ha già da tempo orientato le sue scelte produttive verso alti standard qualitativi sia organolettici che di salubrità.
SOLE registra un produzione di oltre 22.000 tonnellate di ortofrutta fresca. Il prodotto principale è rappresentato dalle fragole per le quali la cooperativa, per garantire una continuità di offerta per 12 mesi all’anno, ha sviluppato una spiccata specializzazione in termini di varietà e di tecniche di coltivazione.
Completano la gamma: pesche e nettarine, lattughe, peperoni, melanzane, percoche, zucchine, albicocche, mele Annurca della Campania e meloni.
COOP SOLE
Via della Repubblica, 70
81030 Parete (CE) – Italy
Tel +39 081 5036887
Fax +39 081 5035111
www.coopsole.it
E-mail: coopsole@coopsole.it
Dall’esperienza e dalla passione della famiglia Di Stasi nella coltivazione degli ortaggi, nasce l’omonima azienda, situata nella Valle dell’Ofanto, ai confini tra Puglia e Basilicata, territorio particolarmente vocato per le sue peculiari caratteristiche pedoclimatiche. Negli anni novanta la forte omogeneità del mercato spinge l’azienda a concentrare la propria attenzione sulla qualità e genuinità dei prodotti agricoli, realizzando una struttura dotata di moderni impianti di refrigerazione oltre a linee di lavorazione e confezionamento tecnologicamente all’avanguardia. Il perfetto equilibrio tra territorio e struttura di lavorazione garantisce la massima freschezza dei prodotti ortofrutticoli, preservandone le singolari qualità organolettiche, attraverso flussi produttivi che si completano nell’arco delle ventiquattro ore.
Tutte le coltivazioni, seguendo una puntuale pianificazione commisurata alle richieste dei clienti, sono ispirate ai principi della buona pratica agricola, destinando i terreni più adatti alle diverse tipologie di ortaggi, considerando la più ampia rotazione
L’azienda Di Stasi produce e commercializza diverse specie di prodotti ortofrutticoli: cavolo broccolo, cavolfiore, cavolfiori colorati, cavolfiore romanesco, cavolfiore verde, cavolo verza, cima di rapa, sedano bianco e verde, bietola da costa, cicoria catalogna, cicoria puntarelle, pesca-percoca. La tracciabilità di tutta la filiera produttiva è assicurata dal controllo della provenienza e dei metodi utilizzati nel rispetto delle norme della produzione integrata salvaguardando l’ambiente e garantendo la massima sicurezza alimentare. L’azienda credendo nella qualità di prodotto e di sistema ha conseguito le certificazioni Global Gap, Spring, Grasp, Sistema di rete qualità INPS, Biologica e IFS. Nel 2019 La Di Stasi fonda la società Verde Lucano Bio, con l’obiettivo della esclusiva coltivazione e commercializzazione di prodotti 100% Biologici ed in particolare: bietola da coste, broccoli, cavolfiori e sedano verde.
SOCIETÀ AGRICOLA DI STASI DI MAURO E GIUSEPPE DI STASI SOCIETÀ SEMPLICE
Contrada Maggesaria
85024 Lavello (PZ) • Basilicata – Italia Tel. 0972 82050
Fax 0972 82075
www.distasi.it
E-mail: distasi@distasi.it
Nel 1968, nel cuore della Romagna, Giancarlo Guidi, con lungimiranza e determinazione, fonda la Società Agricola Guidi, votandola ad un’attività di allevamento avicolo specializzata in specie di nicchia. Contemporaneamente intraprende l’attività di coltivazione dei campi impiantando i primi frutteti. Accanto alla sua naturale attitudine all’innovazione ed all’intraprendenza, il fondatore conferma fin dagli inizi una visione della conduzione aziendale tradizionale e basata, quindi, sulla struttura della famiglia.
L’azienda produce da decenni ortofrutta di primissima qualità, nel pieno rispetto dell’ambiente e nell’affascinante scenario delle campagne romagnole, specializzandosi prevalentemente nella coltivazione di albicocche a buccia gialla e a buccia rossa, per un quantitativo di circa 80 mila quintali.
La gamma di prodotti viene arricchita dalla produzione di:
SOCIETA AGRICOLA
GUIDI DI RONCOFREDDO S.S.
Sede Legale:
Via Matteotti, 275 47020 Roncofreddo FC
Sede Operativa divisione ortofrutta:
C. A. Magazzino Carpinello
Via Brasini, 2 Bis • 47122 Forlì FC
www.agricolaguidi.com
E-mail: ortofrutta@agricolaguidi.com
LEMONGROUP è una cooperativa specializzata nella produzione, lavorazione e commercializzazione di limoni provenienti dalla Costiera Amalfitana e dal Sud d’Italia. Attiva da quattro generazioni, unisce oggi un’esperienza cinquantennale alle più moderne tecniche produttive, mantenendo una riconosciuta leadership nel settore.
Genuinità e freschezza sono gli obiettivi che quotidianamente persegue la LEMONGROUP, garantendo uno standard di qualità elevato, privo di residui, di fitofarmaci e pesticidi, portando così sulle tavole dei consumatori tutta la genuinità, il profumo e il colore della natura Amalfitana.
LEMONGROUP si propone di valorizzare e preservare il Limone Sfusato di Amalfi IGP, simbolo d’eccellenza di questa terra, di promuovere il Limone di Rocca Imperiale IGP e il Limone con Foglia (Limone Naturale), tutti prodotti di altissima qualità che crescono e maturano integri di generoso succo, di aroma e profumo intensi, ricchi di oli essenziali. Senza alcun trattamento chimico post-raccolta, tali caratteristiche di pregio ne fanno preziosa base per la produzione del liquore di limoni e ingrediente unico e tipico per la più raffinata cucina.
LEMONGROUP Soc. Coop. Agricola a r.l.
Sede Legale: Via Vecchia Chiunzi, snc 84010 Maiori (SA)
Sede Operativa: Viale Danimarca, snc Zona Industriale 84091 Battipaglia (SA)
Tel/Fax (+39) 0828 624454
e-mail: info@lemongroup.it
www.lemonsud.it
di soddisfare ogni esigenza dei clienti per ciò che riguarda la tipologia di prodotto, le confezioni dello stesso, la conservazione ed il trasporto.
L’intera produzione è seguita da un’unica linea agronomica e costantemente monitorata attraverso l’utilizzo di un avanzato applicativo software teso a supportare un adeguato sistema qualità, nel pieno rispetto delle buone pratiche agricole e garantendo elevati standard qualitativi.
O.P. Terra di Bari produce principalmente: uva biologica senza semi, uva biologica con semi, uva convenzionale senza semi, uva convenzionale con semi e ciliegie.
SO.P. TERRA DI BARI
Sede Legale e Operativa: Via Casamassima z. i. 70016 Noicattaro (BA)
Tel. 080 4793816
Fax 080 4796749
www.opterradibari.it
E-mail: info@opterradibari.it